Sezione realizzata nell’ambito del Programma della Regione del Veneto con i fondi del Ministero dello sviluppo economico. Riparto 2020. Programma di Interventi per sostenere i cittadini consumatori nel fronteggiare le conseguenze socio-economiche dell’epidemia di Covid-19 – Intervento n. 1 “Tutela e sostegno ai cittadini consumatori per contrastare gli effetti dell’epidemia di Covid-19. D.M. 10 agosto 2020 – DGR n. 1763 del 22/12/2020



Servizio di Assistenza
Benvenuti nel servizio di assistenza di Lega consumatori Veneto. Premendo il pulsante “Accesso Utenti” entrerete nell’area operativa. Prima cosa dovrete essere utenti registrati e per potervi registrare occorrerà indicare un nome utente, una password e il vostro indirizzo mail.
Una volta registrati riceverete una mail di benvenuto e potrete accedere con le credenziali da voi scelte.Per poterci fornire le indicazioni relative alla problematica che vorrete affrontare, dovrete compilare una richiesta utilizzando, premendo il pulsante arancione “Nuovo ticket”. Una volta premuto vi si presenterà un formulario da compilare. In particolare:
Provincia: la provincia da cui ci scrivete, per potervi seguire dalla nostra sede più vicina
Nome del Richiedente: chiediamo il Nome e Cognome dell’effettvo interessato della pratica che potrebbe non essere la stessa persona che si è registrato al nostro portale (es. figlio che gestisce la pratica a favore del proprio genitore)
Numero di telefono: per poter interloquire per eventuali chiarimenti e avere un canale “di riserva” in caso ci fossero problemi con la posta elettronica
Tipologia della richiesta: Scegliendo dall’elenco a discesa
Descrizione: una descrizione dettagliata del problema. Sarà possibile allegare file, documenti, scansioni (indicare policy)
Una volta completato, premendo il pulsante verde “invia ticket” riceveremo la richiesta, la valuteremo e se riterremo di poter essere di aiuto, vi risponderemo in tal senso. Per poter procedere con la gestione della pratica, vi indicheremo, nella stessa comunicazione, le modalità per poter pagare la quota associativa di €50.