DIRITTI A VIVA VOCE
Novità della Lega Consumatori di Venezia
Lega Consumatori Venezia ha acquisito un importante riconoscimento: le sedi di Venezia (Marghera) di via Ulloa 3/A e di Mira (VE) via Gramsci 45/A sono stati nominati come sportello “Diritti a viva Voce”.
Tale riconoscimento viene garantito all’interno di un progetto del MISE – il Ministero dello Sviluppo Economico – che attraverso tale attività monitora sul territorio l’andamento del comparto energia, ovvero i contatti e le attività svolte a favore dei consumatori nel settore energia elettrica, gas, e nel settore Idrico.
Tale monitoraggio consente al MISE di essere sempre aggiornato e avere delle sentinelle che possono comunicare quali sono le pratiche ricorrenti e le possibili contro misure per tutelare meglio i consumatori.
Tra le novità si segnala che la sede di Venezia diventa sede Regionale per la conciliazione con le Ferrovie dello Stato.
Tale conciliazione consente di dar voce ai reclami di tutte le vicende inerenti al contratto di trasporto con Ferrovie dello Stato dal recesso, disdetta del contratto, le attività accessorie del servizio, ad esempio quelle relative alla accessibilità al servizio delle persone disabili e quant’altro.
In particolare il momento è propizio perché il vettore ha deciso ad aprire la conciliazione non solo all’alta velocità e degli Intercity, ma anche al trasposto locale che ricordiamo è di competenza della Regione Veneto e ci troviamo di fronte una rivoluzione epocale visto che la maggior parte dei reclami venivano respinti perché fino a oggi non si conciliava questi reclami.
Come spiega il Dott. Negrisolo Patrizio, responsabile delle sedi di Venezia: “Queste sono alcune novità che implementano e che aumentano le competenze e specialità della Lega Consumatori, in particolare le sedi della Regione Veneto”.
Per i reclami e conciliazioni con le ferrovie dello stato contattate la sede di Venezia 0418876029